Venerdì 31 maggio alle ore 20 alla Cascina Pelesa in via Canonica 148 a Castel Cerreto, in anteprima al Festival della SOStenibilità, l’Associazione Nuvole in viaggio, in collaborazione con Slow Food Bassa bergamasca, presenta “RACCONTI DI ZAFFERANO” una performance teatral-culinaria di e con Maria Pilar Pérez Aspa. “Mangiamo e parliamo con lo stesso organo. Cibo …
Monthly Archive: maggio 2019
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/racconti-di-zafferano/
Mag 28 2019
“CAMMINARE LE VIGNE”
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/camminare-le-vigne/
Mag 28 2019
“L’EUROPA È LA PATRIA DELLA CULTURA DEL VINO, PRIMO ELEMENTO DISTINTIVO PER ESSERE EUROPEI”
A WineNews lo storico dell’arte e antropologo Philippe Daverio. Dialogando di paesaggi del vino, di linguaggio dell’enogastronomia e di Europa L’Europa è la patria della cultura del vino, al punto che il vino stesso è stato il primo elemento distintivo dell’essere europei (legato all’espansione del Cristianesimo), e nei secoli ha trasformato il paesaggio, salvandolo, soprattutto …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leuropa-e-la-patria-della-cultura-del-vino-primo-elemento-distintivo-per-essere-europei/
Mag 27 2019
LE CARNI DI GROSSA SELVAGGINA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-carni-di-grossa-selvaggina/
Mag 26 2019
SAGRA MAGIOSTRE 2019 ALLA CASCINA PELESA
Domenica 26 maggio, torna la Sagra delle magiostre Ospiti della Cooperativa agricola Castel Cerreto, sull’aia della Cascina Pelesa, in via Canonica 148, tornerà il sole finalmente e torneremo a festeggiare l’arrivo delle fragole biologiche (che per tutta la giornata si potranno raccogliere e acquistare direttamente sul campo, come le ciliegie). Un programma ampio e interessante quello previsto, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sagra-magiostre-2019-alla-cascina-pelesa/
Mag 25 2019
MIVINO
Sabato 25 e DomenIca 26 maggio a Milano Apre MiVino, un evento dove il vino è un “pretesto” per raccontare storie di contadini, agricoltura etica, vini artigiani che esprimono il territorio e chi li produce, perché come diceva Gino Veronelli “Il vino è una creatura capace di raccontare”. Ci sono ottimi motivi per non mancare: …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mivino/
Mag 25 2019
SLOW FOOD EUROPA: VOTIAMO UN’EUROPA SOSTENIBILE
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-europa-votiamo-uneuropa-sostenibile/
Mag 25 2019
ERBE DEL CASARO
Il 18, 19 e 25, 26 maggio 2019 in Alta Val Brembana (Bergamo) torna l’appuntamento con Erbe Del Casaro, La decima edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana vi aspetta negli undici paesi di Altobrembo per due fine settimana. La rassegna prevede numerosi appuntamenti …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/erbe-del-casaro/