Mercoledi 9 maggio, ore 20,00 Seminario di studio in due giornate. La prima giornata di Seminario di Studio di approfondimento della cucina di montagna, per gli studenti delle classi terza e quarta, aperto anche a ospiti: operatori, ristoratori locali, appassionati, si concentrerà sui mais autoctoni delle nostre valli: Rostrato rosso di Rovetta, e della Valgandino, …
Category Archive: eventi consumati
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/verso-terra-madre-lombardia-la-montagna-in-salsa-slow-uomini-di-mais/
Mag 08 2012
(P)ASSAGGI DI CINEMA
cultura, cinema, alimentazione, territori: dall’8 al 28 maggio 2012 la secona sessione della Rassegna Cinematografica Torna, dopo l’inizio sperimentale dell’autunno scorso la Rassegna inventata da LAB80 e realizzata con la collaborazione delle altre due Condotte bergamasche: SFBergamo e SFBassa Bergamasca, unitamente a Comune di Bergamo, Teatro Tascabile Bergamo, sede peraltro di tre serate dedicate all’indimenticabile …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/passaggi-di-cinema-2/
Apr 03 2012
LE VETTE DEL GUSTO – LA MONTAGNA IN SALSA SLOW – GLI ANIMALI: IL PASCOLO, IL CORTILE
Martedi 3 aprile 2012 – Ore 20,00 Secondo appuntamento all’Istituto Alberghiero di San Pellegrino. Quindi seconda conviviale al termine del Seminario di Studio la titolo Cucina di Montagna: Gli Animali, il Pascolo, il cortile. Chef Michele Valotti, cuoco dell’Alleanza e patron della La Madia di Brione (Bs) e gli alunni, coordinati dai loro insegnanti, al …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-vette-del-gusto-la-montagna-in-salsa-slow-gli-animali-il-pascolo-il-cortile/
Mar 30 2012
FA’ LA COSA GIUSTA
30 marzo – 1 aprile 2012 a Fieramilanocity Nata nel 2004 a Milano da un progetto di Terre di mezzo, Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giungerà dal 30 marzo al 1°aprile 2012 alla sua nona edizione e si svolgerà come di consueto presso i padiglioni …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fa-la-cosa-giusta-2/
Mar 28 2012
TERRA MADRE CONVIVIO: L’AGNELLO PASQUALE A PIÙ MANI
Mercoledi 28 Marzo, ore 20,00 Prosegue l’avvicinamento al Presìdio dell’agnellone di pecora bergamasca con una cena a più mani realizzata da parte di alcuni Cuochi dell’Alleanza; preparano un menu a sorpresa con l’ingrediente storico della Pasqua bergamasca e sicuramente con qualche trasgressione. Sede: SAPS Agnelli Pentole (g.c.) – Via Madonna 20, Lallio (Bg) – tel. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-convivio-lagnello-pasquale-a-piu-mani/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-terra-nelle-nostre-mani-incontro-con-vandana-shiva/
Mar 17 2012
DIRE, FARE, GUSTARE
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dire-fare-gustare/
Mar 16 2012
CENATA CHIOCCIOLATA
Mercoledi 14 Marzo, ore 20,00 Visitiamo per la prima volta il locale storico della Valle d’Imagna, da generazioni gestito dalla Famiglia Frosio, per una conviviale monotematica: le lumache, peraltro simbolo della nostra Associazione, presentate dal Fiduciario di Slow Food Vallecamonica Gabriele Sterni. In accompagnamento Vini di Cantine tutte Chiocciolate secondo la Guida Slow Wine …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cenata-chiocciolata/