Category Archive: News

Nov 19 2022

STORIE DI MIELE: L’INGREDIENTE MUSTITASTING CHE (FORSE) NON SI CONOSCE ABBASTANZA

Farmaco naturale, ingrediente gourmet ed elemento imprescindibile nella nostra alimentazione, si racconta attraverso la storia di Tonino Strumia, il “trovarobe di cose buone” che ha fatto del Roero la punta di diamante nella produzione del nettare dorato

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storie-di-miele-lingrediente-mustitasting-che-forse-non-si-conosce-abbastanza/

Nov 18 2022

LA SCELTA ANIMALISTA DI CARLO III: “ NIENTE FOIS GRAS SULLE TAVOLE REALI”

Già dieci anni fa il sovrano aveva già rinunciato al paté ottenuto ingozzando le oche, ora ha deciso che non sarà mai servito a nessuno nei pranzi a corte. La soddisfazione degli attivisti di Peta (reuters)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-scelta-animalista-di-carlo-iii-niente-fois-gras-sulle-tavole-reali/

Nov 18 2022

LA MOZZARELLA DI BUFALA CONQUISTA PARIGI

La Francia è la prima destinazione per l’export del formaggio campano

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-mozzarella-di-bufala-conquista-parigi/

Nov 16 2022

RISCALDAMENTO GLOBALE: CINA ED EUROPA RIDUCONO LE EMISSIONI

Il 2022 è stato un anno record per emissioni globali di carbonio: Europa e Cina stanno cercando di invertire la rotta.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riscaldamento-globale-cina-ed-europa-riducono-le-emissioni/

Nov 15 2022

DA QUANDO IL NEPAL HA AFFIDATO LE FORESTE A COMUNITÀ LOCALI E VOLONTARI, L’AREA COPERTA DA ALBERI È RADDOPPIATA

Negli ultimi quattro decenni gli abitanti del Nepal hanno portato avanti un imponente sforzo di riforestazione. E i risultati si vedono. La foresta di rododendri sull’Annapurna, in Nepal © Nr221/Wikimedia Commons

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-quando-il-nepal-ha-affidato-le-foreste-a-comunita-locali-e-volontari-larea-coperta-da-alberi-e-raddoppiata/

Nov 14 2022

ALTRO CHE PANTANO: UN MIRACOLO IN UNA VALLE APPARTATA NEL CANAVESE

Rantan è una microfarm a Trausella (Torino) che rispetta il ciclo naturale dei prodotti cucinati, anche praticando l’agricoltura “no till”, che non prevede aratura e fresatura dei terreni Courtesy of Rantan

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/altro-che-pantano-un-miracolo-in-una-valle-appartata-nel-canavese/

Nov 14 2022

LA RIPRESA DELLA RISTORAZIONE DOPO LA PANDEMIA: DA VITTORIO AL TOP PER FATTURATI NEL FINE DINING

In top five anche Langosteria, Da Giacomo, Francescana e Alajmo. Fa più fatica, invece, la ristorazione collettiva, con l’eccezione La Piadineria La famiglia Cerea del Da Vittorio

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-ripresa-della-ristorazione-dopo-la-pandemia-da-vittorio-al-top-per-fatturati-nel-fine-dining/

Nov 11 2022

NUOVI CAMPI E RIFUGI PER LE API SELVATICHE: SOLO COSì SI TUTELA LA BIODIVERSITÀ

L’iniziativa di Mulino Bianco coinvolge tutte le aziende agricole con cui lavora: il 3 per cento dei campi restano fioriti per attirare impollinatori. Al progetto hanno aderito già 2.600 imprese  Api simbolo di biodiversità (@simone bramante) 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuovi-campi-e-rifugi-per-le-api-selvatiche-solo-cosi-si-tutela-la-biodiversita/