Category Archive: News

Mag 03 2021

“TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO” BY SLOW FOOD, CALA IL SIPARIO SULL’EDIZIONE PIÙ LUNGA

205 giorni, 1.160 eventi nel mondo, fisici e digitali. Petrini: “al centro l’agire umano, che minaccia gli ecosistemi e compromette la biodiversità Terra Madre Salone del Gusto, torna in presenza nel 2022

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-by-slow-food-cala-il-sipario-sulledizione-piu-lunga/

Apr 29 2021

DOPPIO PROBLEMA: IL COVID-19 E LA PANDEMIA DELLA PLASTICA

In Europa il biennio 2020-2021 avrebbe dovuto segnare una svolta nella lotta ai rifiuti derivati dal petrolio. Poi è arrivato il coronavirus: tra mascherine, guanti e imballaggi anti-contagio, il rischio di un passo indietro è sempre più concreto Imballaggi Covid-19 – foto Pixabay

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/doppio-problema-il-covid-19-e-la-pandemia-della-plastica/

Apr 29 2021

FALSO IN POMODORO: UNMADE IN ITALY

Con l’operazione “Scarlatto” i Militari del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, con le Unità dell’Arma Territoriale e Forestale, hanno sequestrato più di 4mila tonnellate di prodotti etichettati come italiani ma fatti con materia prima straniera. Ma la truffa è solo l’ultimo dei problemi della filiera Lavorazione pomodoro

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/falso-in-pomodoro-unmade-in-italy/

Apr 23 2021

LAND GRABBIG, UNA GRANDE MINACCIA CHE INCOMBE SULLA SOSTENIBILITÀ DEL PIANETA

L’accaparramento di terre fertili nei Paesi poveri sta contribuendo alla de-forestazione, alla creazione di un esercito di senza lavoro e alla diffusione di virus

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/land-grabbig-una-grande-minaccia-che-incombe-sulla-sostenibilita-del-pianeta/

Apr 23 2021

EARTH DAY, LA SPESA DEGLI ITALIANI È SEMPRE PIÙ ECOFRIENDLY. CLIMATE LAW: C’È L’ACCORDO A BRUXELLES

Coldiretti: “la pandemia spinge la svolta green nei comportamenti”. Climate change, per Cia/Agricoltori Italiani ora “il mondo dovrà seguire l’Europa”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/earth-day-la-spesa-degli-italiani-e-sempre-piu-ecofriendly-climate-law-ce-laccordo-a-bruxelles/

Apr 21 2021

CAMBIAMENTI CLIMATICI, PER LE NAZIONI UNITE IL MONDO È SULL’ORLO DEL BARATRO

Secondo l’ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite, anche il 2020 è stato uno degli anni più caldi mai registrati: “Siamo sull’orlo del baratro”. Il 2020 è stato uno degli anni più caldi mai registrati © Lukas Schulze/Getty Images

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cambiamenti-climatici-per-le-nazioni-unite-il-mondo-e-sullorlo-del-baratro/

Apr 18 2021

ADDIO A PIO BOFFA, TRA I PIÙ GRANDI PRODUTTORI ITALIANI, TRA LE VOCI PIÙ ASCOLTATE DA WINENEWS

Se ne va un pezzo di storia di Langa e del Barolo e Barbaresco, “scritta” con la cantina Pio Cesare. Il direttore Alessandro Regoli: “un caro amico”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/addio-a-pio-boffa-tra-i-piu-grandi-produttori-italiani-tra-le-voci-piu-ascoltate-da-winenews/

Apr 16 2021

SOSTENERE IL PENSIERO VERONELLIANO E COSTRUIRE IL MONDO DI DOMANI: L’INVITO DEL SEMINARIO VERONELLI

A 35 anni dalla Fondazione  – Nel momento più difficile, l’associazione ricorda l’insegnamento di Luigi Veronelli: “cibo e vino sono elementi imprescindibili per il nostro futuro”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sostenere-il-pensiero-veronelliano-e-costruire-il-mondo-di-domani-linvito-del-seminario-veronelli/