«

»

Mag 07 2025

Print this Articolo

COMITATO DI CONDOTTA SLOW FOOD VALLI OROBICHE APS

Mercoledì 30 Aprile 2025 alle 18.30 – da Massimo – Ristorante la Vendemmia – Città Alta

Presenti e nominati:

  • Silvio Magni – referente tesseramento
  • Oliviero Manzoni – Presidente
  • Federico Fontana – Vice presidente e referente educazione, in particolare con la scuola alberghiera di San Pellegrino. E’ in relazione con la condotta di Todi per un incontro a Bergamo, gita in montagna e cena con loro prodotti.

Si prende l’incarico di informarsi per sapere i costi e condizioni per una assicurazione per il mercato della terra

      –   Giuseppe Cinardo – referente Presidi

  • Massimo Amaddeo – referente alleanze cuochi: in contatto per un incontro con la cantina Plebani a Castel Calepio insieme Danielle Marinoni per una vista della loro cantina.
  • Alfio Manzoni – referente mercato della terra di San Pellegrino, in collaborazione con mercato di Treviglio, alla ricerca di nuovi produttori – prossimo mercato 11 maggio
  • Giuseppe Carbone – referente tesoriere
  • Alessandra Fagiani per seguire la comunicazione sui social ed incentivare nuove presenze giovani a partecipare ad eventi organizzati dalla condotta
  • Danielle Marinoni: referente comunicazioni ed eventi in collaborazione con Alessandra Fagiani

Si è parlato della creazione di un broadcast su Whatsapp per una comunicazione più rapida con i soci, di corsi proposti dal nazionale per format standard di locandine e inserimento nel sito Slowfood Italia.

Eventi in comune per il 2025 con le altre condotte di Bergamo e Bassa Bergamasca già in calendario:

  • Terra del Vescovato: date fissate per tutto il 2025 – prossimo appuntamento il 15 Maggio al Castelletto di Scanzorosciate alle 18.30
  • Food Film Fest: principali ideatori Silvio Magni e Enrico Radicchi più i volontari per i laboratori del gusto da definire

Eventi della Condotta

  • Partecipazione a “Lago diVino “a Sarnico con presentazione della nuova Guida degli ExtraVergini 2025 presentata da Marco Antonucci, uno dei curatori della Guida, con laboratorio del gusto
  • Cena del solstizio, principale ideatore Silvio Magni: data proposta giovedì 19 Giugno 2025 alla Vendemmia, come tradizione, – prezzo definito per gli under 30 a € 30 –
  • Massimo segue il contatto con gli altri cuochi aderente alla serata.
  • Ha proposto anche di organizzare nel suo locale una giornata con SF e altre associazioni locali (della Fara e degli Orti Didattici) per promuovere le realtà locali già esistenti.
  • Call lunedì 5 Maggio alle 18.30 per la presentazione del “nuovo direttivo del Regionale Lombardia” con le vari proposte fatte alle condotte per creare gruppi di lavoro specifici.
  • Slowfood Day 18 Maggio 2025 – per ora timide altre proposte allo studio.

A seguito 

Ognuno ha espresso qualche idea di eventi e/o incontri con produttori e la necessità di proporne altri sia per il mercato sia per arricchire e valorizzare più ampiamente il territorio

Alle ore 21.30 circa dopo aver condiviso piatti di assaggi di salumi, formaggi, stuzzichini vari e vino offerti da Giuseppe, Oliviero e Massimo, la serata si è conclusa in modo molto conviviale.  (Danielle Marinoni)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/comitato-di-condotta-slow-food-valli-orobiche-aps/