PROSSIMI EVENTI SLOW


Nov 29 2023

“Nature restoration law” vista da vicino

 

A inizio novembre, dopo un complicato iter, è stato pubblicato il testo aggiornato del regolamento europeo che ha l’obiettivo di ripristinare il 20% del territorio terrestre e marino del continente entro il 2030, incrementando poi gli sforzi negli anni a venire. A una lettura attenta emergono alcune criticità.

 

La legge europea sul “Ripristino della natura” intravede il traguardo. Lo scorso 9 novembre, dopo un lungo e complicato iter legislativo, è stata finalmente resa pubblica l’ultima versione della cosiddetta “Restoration Law”, il regolamento europeo che ha l’obiettivo di ripristinare il 20% del territorio terrestre e marino del continente entro il 2030, incrementando poi gli sforzi negli anni successivi.

Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nature-restoration-law-vista-da-vicino/

Nov 25 2023

IL PARLAMENTO UE BOCCIA IL DIMEZZAMENTO DELL’USO PESTICIDI

Il provvedimento è morto per questa legislatura. Caduto nell’acqua”. Il Parlamento europeo ieri ha respinto la proposta di legge che avrebbe obbligato gli agricoltori a dimezzare l’uso dei pesticidi. L’eurodeputata austriaca dei Verdi Sarah Wiener, relatrice del testo, ha commentato così, amareggiata, il risultato. La legislatura di Strasburgo è infatti agli sgoccioli e le prossime elezioni sono previste per giugno 2024. Nulla per parecchio tempo ancora è destinato a cambiare nei nostri campi. Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-parlamento-ue-boccia-il-dimezzamento-delluso-pesticidi/

Ott 26 2023

“AROMY”, LA TECNOLOGIA PER RECUPARARE I COMPOSTI ORGANICI RESPONSABILI DEGLI AROMI DEL VINO

Ciò che normalmente si perde nelle fermentazioni alcoliche tradizionali, “torna” in bottiglia. Il dispositivo adottato già da quattro cantine

La tecnologia e gli aromi del vino a Fattoria Petrognano Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/aromy-la-tecnologia-per-recuparare-i-composti-organici-responsabili-degli-aromi-del-vino/

Ott 20 2023

SUPEREROI#1: CULTURA E SACRIFICIO AL SERVIZIO DELLA MONTAGNA

Ripensare un territorio guardando alla tradizione che lo ha caratterizzato, studiando come ridargli appeal, dignità e una nuova identità

Che cosa significa vivere la montagna oggi? Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/supereroi1-cultura-e-sacrificio-al-servizio-della-montagna/

Ott 08 2023

“MEDITERRANEO SLOW”: SLOW FOOD RACCONTA I LEGAMI DELLE COMUNITÀ DEL MARE NOSTRUM ATTRAVERSO IL CIBO

Nasce, a Taranto, l’evento dedicato alla cultura mediterranea, in un momento in cui le acque del Mar Mediterraneo sono teatro di tragica cronaca

Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mediterraneo-slow-slow-food-racconta-i-legami-delle-comunita-del-mare-nostrum-attraverso-il-cibo/

Apr 14 2023

I MIGLIORI EVO ITALIANI NELLA “GUIDA AGLI EXTAVERGINI 2023” SLOW FOOD, TRA AMBIENTE E BIODIVERSITÀ

Nell’edizione n. 24 si raccontano 766 realtà – tra frantoi, aziende agricole e oleifici – e 1.227 oli, tra gli oltre 1.600 assaggiati

La “Guida agli Extravergini 2023” by Slow Food Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-migliori-evo-italiani-nella-guida-agli-extavergini-2023-slow-food-tra-ambiente-e-biodiversita/