PROSSIMI EVENTI SLOW


Apr 02 2023

I VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI DEL MONDO SI INCONTRANO A “SUMMA” 2023, L’1-2 APRILE

Torna, a Magrè, sulla Strada del Vino, la kermesse ideata ed organizzata dalla tenuta Alois Lageder, griffe dell’Alto Adige

 “Summa” 2022 in immagini, aspettando l’edizione 2023 (1-2 aprie) Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-vini-biologici-e-biodinamici-del-mondo-si-incontrano-a-summa-2023-l1-2-aprile/

Mar 22 2023

FRUTTA E VERDURA, L’ITALIA PERDE IL PRIMATO NELLE ESPORTAZIONI

Il 2022 verrà ricordato per il sorpasso delle importazioni rispetto all’export: dall’estero arrivano soprattutto ortaggi e legumi. L’importanza di una dieta ricca di vegetali

Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/frutta-e-verdura-litalia-perde-il-primato-nelle-esportazioni/

Mar 22 2023

SMALL GIANTS: GLI ITALIANI VOGLIONO IL CIBO A BASE DI INSETTI

Una ricerca condotta dall’Università di Bergamo ha rivelato il profilo di chi aprirà la strada alla diffusione degli insect food

Foto di Agustin Flores su Pexels Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/small-giants-gli-italiani-vogliono-il-cibo-a-base-di-insetti/

Mar 21 2023

CONTRORDINE: I GIOVANI AMANO IL VINO ROSSO E NON SONO INTERESSATI AI VINI BIO

L’indagine tra Millennial e Gen Z italiani, statunitensi e britannici, realizzata da Toluna per Pasqua Vini, ribalta alcune certezze diffuse negli ultimi anni. Intanto l’azienda veronese, che investe su brand e target giovane, punta sul linguaggio dell’arte

Conferenza stampa Pasqua Wines Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/contrordine-i-giovani-amano-il-vino-rosso-e-non-sono-interessati-ai-vini-bio/

Mar 21 2023

SULLE ORME DI MISTER FOGG: UNDICI COCKTEIL PER VIVERE LE TAPPE DEL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

Dai drink proposti da Guglielmo Miriello al Mandarin Garden al bancone dell’Iter in via Fusetti. Anche in Italia, la mixology è un viaggio per ingredienti gastronomici (limone nero iraniano, curry, rooibos, caramello e molto altro) e Paesi lontani

Il Reform Club, primo cocktail della lista (Courtesy of Mandarin Oriental) Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sulle-orme-di-mister-fogg-undici-cockteil-per-vivere-le-tappe-del-giro-del-mondo-in-80-giorni/

Mar 19 2023

STRANIAMENTO TEMPORALE: UNA CENA NELLA CARROZZA RISTORANTE A VENTI MINUTI DA BOLOGNA

Alle 20:30 in punto di ogni sabato, il fischio del Treno Reale del Palazzo di Varignana dà il via a un percorso enogastronomico che è simile a un salto indietro nel tempo, tra poltroncine in velluto, personale con uniformi ad hoc e un ottimo risotto al sangiovese mantecato all’Olio Evo Stiffonte

Courtesy of Palazzo di Varignana Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/straniamento-temporale-una-cena-nella-carrozza-ristorante-a-venti-minuti-da-bologna/

Mar 15 2023

DAL SANGIOVESE ALLA GLERA, LA CALABRIA RIVELA LE ORIGINI DEL VINO

La vite era coltivata prima dei Greci, come dimostrano studi scientifici, e molti vitigni autoctoni locali sono antenati di note varietà italiane. Giovani vignaioli hanno ripreso i terreni di famiglia e stanno riscoprendo antiche uve 

Il vigneto Mancuso della cantina Ippolito 1845 nel Cirò  Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-sangiovese-alla-glera-la-calabria-rivela-le-origini-del-vino/

Feb 06 2023

DA ALIMENTO “ESCLUSO” A RE DELLA VERSATRILITA ALIMENTO “ESCLUSO” A RE DELLA VERSATRILITÀ,. ECCO LA RISCOPERTA DEI LEGUMI. I PIÙ AMATI? I FAGIOLI

Analisi Bimby per la “Giornata Mondiale dei Legumi” (10 febbraio): cannellini e borlotti i più apprezzati, davanti ai ceci

I ceci tra i legumi preferiti dagli italiani, dopo i fagioli cannelli e borlotti Leggi tutto »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-alimento-escluso-a-re-della-versatrilita-alimento-escluso-a-re-della-versatrilita-ecco-la-riscoperta-dei-legumi-i-piu-amati-i-fagioli/