Category Archive: Buone letture

Giu 17 2025

ECONOMIA COMMESTIBILE. COMPRENDERE LA TEORIA ECONIMICA ATTRAVERSO IL CIBO

Autore: Ha-Joon Chang Traduttore: Stefano Valenti Editore: Il Saggiatore Collana: La cultura Anno edizione: 2023 Pagine: 264 p., Brossura Descrizione Noodles, gamberi, banane, cozze, gombo. Partendo da un’insolita lista della spesa, Ha-Joon Chang ci illustra la teoria e la storia economica del mondo in cui viviamo. Come può il pollo arrosto farsi metafora delle disuguaglianze …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/economia-commestibile-comprendere-la-teoria-econimica-attraverso-il-cibo/

Giu 09 2025

I DIECI POMODORI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO. STORIA, VIAGGI E AVVENTURE ALLA SCOPERTA DEL FRUTTO PIÙ AMATO

Autore: William Alexander Traduttore: Domenico Giusti Editore: Aboca Edizioni Testo in italiano Pagine della versione a stampa: 384 p. Descrizione In questo saggio allegro e documentato, William Alexander indaga come il pomodoro sia passato da essere ignorato e disprezzato fino a diventare straordinariamente popolare in tutto il mondo. I primi a farne menzione furono i …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-dieci-pomodori-che-hanno-cambiato-il-mondo-storia-viaggi-e-avventure-alla-scoperta-del-frutto-piu-amato/

Mag 30 2025

PANE NOSTRO. GRANI ANTRICHI FARIE E ALTRE BUGIE

Autore: Luigi Cattivelli Editore: Il Mulino Collana: Farsi un’idea Anno edizione: 2023 Pagine: 152 p., Brossura Descrizione Luigi Cattivelli ci aiuta scoprire da cosa dipendono le caratteristiche dei diversi frumenti, e a comprendere il valore strategico di questa pianta. Senatore Cappelli, Aureo, farro, grano monococco: sono nomi ormai noti a tutti. Li incontriamo ogni giorno …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pane-nostro-grani-antrichi-farie-e-altre-bugie/

Mag 30 2025

DA BRERA A SOLDATI, DA MARCHESI A VERONELLI, UNA RACCOLTA DI GRANDI PERSONAGGI LEGATI ALLA CUCINA

Nel suo libro “Peccatori di gola” Giancarlo Saran racconta aneddoti e curiosità su nomi che hanno fatto la storia del cibo in Italia   Nel libro “Peccatori di Gola” una carrellata di grandi personaggi legati alla cucina

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-brera-a-soldati-da-marchesi-a-veronelli-una-raccolta-di-grandi-personaggi-legati-alla-cucina/

Mag 26 2025

IL GIARDINO CONTEMPORANEO, UN MONITO CULTURALE A TUTELA DELLA NATURA E DELLA BIODIVERSITÀ

Ma anche luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze: lo racconta il volume il “Giardino delle Piante. Radicepura Garden Festival”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-giardino-contemporaneo-un-monito-culturale-a-tutela-della-natura-e-della-biodiversita/

Mag 13 2025

LA FINE DELLE VOGLIE. RITROVARE LA SAGGEZZA PERDUTA DEL MANGIAR BENE

di Mark Schatzker (Autore) Lorenzo Lilli (Traduttore) Editore: Codice Formato: EPUB2 con Adobe DRM Testo in italiano Pagine della versione a stampa: 237 p. Descrizione Non siamo nati per ingrassare. Il nostro cervello è un “genio metabolico”, una guida esperta che ci suggerisce cosa mangiare o evitare per il bene della nostra salute. Eppure in …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-fine-delle-voglie-ritrovare-la-saggezza-perduta-del-mangiar-bene/

Mag 05 2025

STORIA DELLE NOSTRE PAURE ALIMENTARI. COME L’ALIMENTAZIONE HA MODELLATO L’IDENTITÀ CULTURALE

Autore:Alberto Grandi Editore:Aboca Edizioni Collana:Saggi Anno edizione:2023 Pagine:252 p., Brossura   Descrizione Alberto Grandi ripercorre le tappe di questa storia millenaria attraverso aneddoti e vicende curiose, dalla paura della lebbra suina, a quella del pomodoro velenoso, fino alla stigmatizzazione degli OGM, degli insetti e della carne coltivata, tenendo insieme scienza, superstizione, politica, economia ed ecologia, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-delle-nostre-paure-alimentari-come-lalimentazione-ha-modellato-lidentita-culturale-2/

Apr 27 2025

IL GRANDE BANCHETTO. LA GEOPOLITICA DEL CIBO, IL FUTRURO DELL’ALIMENTAZIONE

Autore: Antonio Picasso Editore: Paesi Edizioni Anno edizione: 2023 Pagine: 128 p., Brossura  Descrizione Demografia, clima, scarsità di risorse naturali, e ora anche una pandemia e una guerra. Sembrano le Dieci piaghe d’Egitto, sono solo i nuovi asset delle politiche internazionali dell’alimentazione. A questi va aggiunta la sovranità alimentare: vessillo, o forse chimera, di movimenti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-grande-banchetto-la-geopolitica-del-cibo-il-futruro-dellalimentazione/