Category Archive: Divagazioni

Mag 20 2023

IL 20 MAGGIO È LA “GIORNATA MONDIALE DELLE API” PER RIBADIRE IL LORO RUOLO FONDAMENTALE PER LA TERRA

Senza le api, che sempre di più trovano “casa” nei vigneti italiani, non ci sarebbero la maggior parte di piante e prodotti della nostra agricoltura I formaggi italiani si fanno “portavoce” del rilancio del miele,

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-20-maggio-e-la-giornata-mondiale-delle-api-per-ribadire-il-loro-ruolo-fondamentale-per-la-terra/

Apr 30 2023

A CASA COME AL BAR: LA RUOTA DEI SAPORI, 86 AROMI PER DESCRIVERE IL CAFFÈ

Ogni chicco di Coffea sfoggia un corredo di aromi unico e distintivo. Per questo un caffè solo non basta: è ora di sperimentare, proprio come facciamo con il vino Foto di Battlecreek Coffee Roasters su Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/a-casa-come-al-bar-la-ruota-dei-sapori-86-aromi-per-descrivere-il-caffe/

Apr 21 2023

VILLA DEI QUINTILI, DOVE GLI IMPERATORI GIOCAVANO A FARE IL VINO

Il succo d’uva si riversava attraverso le tre nicchie centrali nell’area con i grandi serbatoi di fermentazione. Anche la disposizione del complesso ricordava un teatro (© S. Castellani; da Dodd, E. et al.: The spectacle of production: a Roman imperial winery at the Villa of the Quintilii, Rome, in “Antiquity”, Vol. 97, 2023, fig. 3, dettaglio)  …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/villa-dei-quintili-dove-gli-imperatori-giocavano-a-fare-il-vino/

Apr 21 2023

GIORNATA DELLA TERRA: IN ITALIA 1,5 MILIONI DI ETTARI SERVONO A PRODURRE CIBO CHE VIENE GETTATO

É la superficie agricola di Emilia Romagna e Veneto messi insieme. Nel nostro Paese si butta mezzo kg di alimenti pro-capite a settimana Per Waste Watcher occorre investire in educazione alimentare

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/giornata-della-terra-in-italia-15-milioni-di-ettari-servono-a-produrre-cibo-che-viene-gettato/

Apr 20 2023

LE EMISSIONI DI GAS AD EFFETTO SERRA DELL’ITALIA CONTINUANO A CRESCERE

Secondo i dati dell’Ispra, dopo l’anno della pandemia, nel 2021 le emissioni climalteranti italiane sono tornate ad aumentare. Un corteo per il clima a Torino nel 2019 © Marco Canoniero/LightRocket/Getty Images

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-emissioni-di-gas-ad-effetto-serra-dellitalia-continuano-a-crescere/

Apr 11 2023

LA CAMPIONESSA DI BIKE PAOLA GIANOTTI ATTEAVERSERÀ IL BRASILE PER PROMUOVERE LA BIODIVESITÀ

 “Bike4Tree Brazil” è un viaggio di 1.200 km supportato da Alce Nero e Fairtrade Italia, che si battono per la sostenibilità delle imprese agricole La campionessa mondiale di bike Paola Gianotti 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-campionessa-di-bike-paola-gianotti-atteaversera-il-brasile-per-promuovere-la-biodivesita/

Apr 10 2023

VITIGNI DEL PASSATO PER VINI DEL FUTURO: A RECUPARARE I VITIGNI PERDUTI CI PENSA GRASPO

Il progetto, nato tra Colli Euganei e Colli Berici col supporto del Crea di Conegliano, cerca custodi per la ricchezza ampelografica e le sfide future

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vitigni-del-passato-per-vini-del-futuro-a-recuparare-i-vitigni-perduti-ci-pensa-graspo/

Mar 19 2023

NON SI BUTTA VIA NIENTE: COZZE E GAMBERI SONO DIVENTATI ELEMENTI CARDINE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Con i sottoprodotti dell’industria ittica si possono realizzare integratori alimentari, creme di bellezza e materiali per l’edilizia. Nel Nord Europa le aziende, riunite in cluster, hanno trovato il modo di abbattere i costi di produzione. L’Italia ancora non ce la fa Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-si-butta-via-niente-cozze-e-gamberi-sono-diventati-elementi-cardine-delleconomia-circolare/