Category Archive: home

Set 29 2023

SPECIE ALIENE INVASIVE: QUANTI DANNI PROVOCANO NEI NOSTRI MARI E COSA POSSIAMO FARE PER ELIMINARLI

Fistularia commersonii (pesce flauto) è una specie aliena invasiva che è arrivata nel mar Mediterraneo dal mar Rosso © Sakis Lazarides/iStockphoto Le specie aliene invasive hanno un enorme impatto ecologico, sanitario, economico. Ma esistono delle strategie per tenerle sotto controllo.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/specie-aliene-invasive-quanti-danni-provocano-nei-nostri-mari-e-cosa-possiamo-fare-per-eliminarli/

Set 28 2023

“SUL GLIFOSATO BAYER HA NASCOSTO STUDI SCOMODI”. LA DENUNCIA DELLE ONG

Un gruppo di Ong europee ha depositato una denuncia penale contro il colosso Bayer, accusato di aver nascosto studi scomodi sul glifosato. Una manifestazione contro il glifosato a Berlino © Tobias Schwarz/Afp/Getty Images

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sul-glifosato-bayer-ha-nascosto-studi-scomodi-la-denuncia-delle-ong/

Set 06 2023

BORDEAUX, ADDIO A CABERNET E MERLOT? I “SOSTITUTI” ARRIVANO DAL MEDITERRANEO

Entro il 2050 le temperature medie rischiano di crescere di 2-4° C, e la viticoltura si prepara al peggio, studiando varietà più adatte I vitigni del futuro a Bordeaux (credits: Marc Plantevin)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bordeaux-addio-a-cabernet-e-merlot-i-sostituti-arrivano-dal-mediterraneo/

Set 06 2023

TRA ITALIA E GRECIA ALLA SCOPERTA DELLE DOP VULCANICHE

Un progetto internazionale tutela i prodotti enogastronomici dallo spiccato profilo aromatico Già nel bicchiere il vino vulcanico ha un aspetto intenso: merito delle escursioni termiche, che favoriscono le componenti aromatiche del frutto, tali da rende i vini complessi, eleganti, capaci di evolvere nel tempo. Sapori e armonia che si ritrovano anche nei formaggi di origine …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-italia-e-grecia-alla-scoperta-delle-dop-vulcaniche/

Apr 14 2023

I MIGLIORI EVO ITALIANI NELLA “GUIDA AGLI EXTAVERGINI 2023” SLOW FOOD, TRA AMBIENTE E BIODIVERSITÀ

Nell’edizione n. 24 si raccontano 766 realtà – tra frantoi, aziende agricole e oleifici – e 1.227 oli, tra gli oltre 1.600 assaggiati La “Guida agli Extravergini 2023” by Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-migliori-evo-italiani-nella-guida-agli-extavergini-2023-slow-food-tra-ambiente-e-biodiversita/