Category Archive: curiosità

Dic 02 2023

IN CALABRIA C’È UN PANE DI ORIGINE ARABA CHE SI PREPARA SOLO UNA VOLTA L’ANNO (GRAZIE ALLA FESTA DI UNA SANTA)

La storia della pittattasima (che ha l’accento tonico sulla terza vocale) inizia nel periodo in cui Saraceni hanno invaso la Calabria, ma col passare dei secoli la regione ha smesso di prepararla. La sua reintroduzione risale al Settecento, ma ora rischia di scomparire di nuovo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-calabria-ce-un-pane-di-origine-araba-che-si-prepara-solo-una-volta-lanno-grazie-alla-festa-di-una-santa/

Set 23 2023

E SE IL VINO FOSSE NATO NEL LUNGO VIAGGIO DELL’UVA DALL’ASIA OCCIDENTALE ALL’IBERIA, 8.000 ANNI FA?

Uno studio pubblicato da “Scientific American” ha analizzato le variazioni genetiche di migliaia di varietà, “correggendo” la storia della viticoltura La storia dell’uva e del vino

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-se-il-vino-fosse-nato-nel-lungo-viaggio-delluva-dallasia-occidentale-alliberia-8-000-anni-fa/

Set 15 2023

BLU COME IL MARE. GLI STRANI FORMAGGI NATI NEGLI ABISSI

La nuova frontiera per l’industria casearia è fuori costa: affinamenti subacquei o impiego di acqua marina al posto del sale. E anche il formaggio “blu” sta trovando una sintonia speciale con gli abissi.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/blu-come-il-mare-gli-strani-formaggi-nati-negli-abissi/

Set 06 2023

LE SORELLE DEL LUPPOLO

Le donne separano le canne di luppolo dalle foglie e le convogliano nella macchina raccoglitrice) Non solo contadine, anche imprenditrici. Sono le Nati, tre generazioni di donne con le mani dentro la terra (foto di Isabella Franceschini/Parallelozero)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-sorelle-del-luppolo/

Apr 30 2023

A CASA COME AL BAR: LA RUOTA DEI SAPORI, 86 AROMI PER DESCRIVERE IL CAFFÈ

Ogni chicco di Coffea sfoggia un corredo di aromi unico e distintivo. Per questo un caffè solo non basta: è ora di sperimentare, proprio come facciamo con il vino Foto di Battlecreek Coffee Roasters su Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/a-casa-come-al-bar-la-ruota-dei-sapori-86-aromi-per-descrivere-il-caffe/

Apr 21 2023

VILLA DEI QUINTILI, DOVE GLI IMPERATORI GIOCAVANO A FARE IL VINO

Il succo d’uva si riversava attraverso le tre nicchie centrali nell’area con i grandi serbatoi di fermentazione. Anche la disposizione del complesso ricordava un teatro (© S. Castellani; da Dodd, E. et al.: The spectacle of production: a Roman imperial winery at the Villa of the Quintilii, Rome, in “Antiquity”, Vol. 97, 2023, fig. 3, dettaglio)  …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/villa-dei-quintili-dove-gli-imperatori-giocavano-a-fare-il-vino/

Feb 22 2023

MANGIARE IN UNA “CARROZZA RISTORANTE” DEL 1921, SEDUTI, SERVITI E RIVERITI IN UN “TRENO REALE”

È l’eclettica idea di Palazzo di Varignana, esclusivo resort nei Colli Bolognesi, per un’esperienza enogastronomica “ospiti” al tavolo della storia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mangiare-in-una-carrozza-ristorante-del-1921-seduti-serviti-e-riveriti-in-un-treno-reale-2/

Feb 18 2023

DALLA NATURA AL PIATTO: I RIBELLI DI AGRICOLTURA E RISTORAZIONE alla

Alcuni imprenditori hanno deciso di gestire le loro attività all’insegna dell’agricoltura rigenerativa, con tecniche e tempi che hanno lo scopo di ricostituire e tutelare l’originaria vitalità del terreno Foto di Benjamin Davies su Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalla-natura-al-piatto-i-ribelli-di-agricoltura-e-ristorazione-alla/