Category Archive: libri consigliati

Apr 27 2025

IL GRANDE BANCHETTO. LA GEOPOLITICA DEL CIBO, IL FUTRURO DELL’ALIMENTAZIONE

Autore: Antonio Picasso Editore: Paesi Edizioni Anno edizione: 2023 Pagine: 128 p., Brossura  Descrizione Demografia, clima, scarsità di risorse naturali, e ora anche una pandemia e una guerra. Sembrano le Dieci piaghe d’Egitto, sono solo i nuovi asset delle politiche internazionali dell’alimentazione. A questi va aggiunta la sovranità alimentare: vessillo, o forse chimera, di movimenti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-grande-banchetto-la-geopolitica-del-cibo-il-futruro-dellalimentazione/

Apr 20 2025

I FIL FOOD. IL MONDO NEL PIATTO. INTRODUZIONE AL MINDFUL EATING

Autore: Valeria Trabattoni Editore: Ugo Mursia Editore Anno di Edizione: 2023 Pagine 204  (testo 192 + inserto 1/12 colori)   Descrizione «I FiL Food è un invito a esplorare con curiosità, gentilezza e coraggio il tuo “io” per scoprire la ricchezza di un universo in continuo divenire. Ed è la possibilità di usare la relazione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-fil-food-il-mondo-nel-piatto-introduzione-al-mindful-eating-2/

Apr 06 2025

I FIL FOOD. IL MONDO NEL PIATTO. INTRODUZIONE AL MINDFUL EATING

Autore: Valeria Trabattoni Editore: Ugo Mursia Editore Anno di Edizione: 2023 Pagine 204  (testo 192 + inserto 1/12 colori)   Descrizione «I FiL Food è un invito a esplorare con curiosità, gentilezza e coraggio il tuo “io” per scoprire la ricchezza di un universo in continuo divenire. Ed è la possibilità di usare la relazione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-fil-food-il-mondo-nel-piatto-introduzione-al-mindful-eating/

Mar 31 2025

ODORAMA. STORIA CULTURALE DELL’ODORE

Autore: Federico Kukso Editore: Topic Anno edizione: 2025 Pagine: 432 p., Brossura Descrizione Che odore avevano i dinosauri? E gli Egizi? Se potessimo fiutarli, di cosa odorerebbe una stella, una galassia, le pianure deserte di Marte? Odorama racconta i profumi, i cattivi odori, le essenze effimere, gli aromi ricchi e dimenticati dell’universo e della Storia …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/odorama-storia-culrurale-dellodore/

Mar 23 2025

DE GUSTIBUS. SUL GUSTO NEGLI ESSERE UMANI E NEGLI ALTRI ANIMALI

Autore: Davide Risso, Gabriella Morini Editore: Topic Anno edizione: 2023 Pagine: 144 p., Rilegato  Descrizione Come la vista o l’udito, anche il gusto veicola un messaggio relativo alle possibilità e i pericoli dell’ambiente che ci circonda. Per questo scopriamo che il gusto è il protagonista del percorso evolutivo delle specie. Dolce, salato, acido, amaro e …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/de-gustibus-sul-gusto-negli-essere-umani-e-negli-altri-animali/

Mar 17 2025

AMARE IL VINO. FILOSOFIA DELLA DEGUSTAZIONE

Autore: Alessandro Marini Editore: Il Nuovo Melangolo Anno edizione: 2024 In commercio dal: 30.08.2024 Pagine: 110 p.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/amare-il-vino-filosofia-della-degustazione/

Mar 10 2025

UN PO’ COME NOI. STORIA NATURALE DEL MAIALE (E PERCHÉ LO MANGIAMO)

Autore: Kristoffer Hatteland Endresen Traduttore: Andrea Romanzi Editore: Codice Anno edizione: 2024 Pagine: 354 p., Brossura Descrizione Il maiale incarna nell’immaginario collettivo tutto ciò che è sporco, brutto, volgare e di cui ci si dovrebbe vergognare. Il maiale però è anche un animale molto intelligente, con capacità cognitive paragonabili a quelle di un bambino di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/un-po-come-noi-storia-naturale-del-maiale-e-perche-lo-mangiamo/

Mar 03 2025

PIANTARE PATATE SU MARTE. IL LUNGO VIAGGIO DELL’AGRICOLTURA

Autore: Stefania De Pascale Editore: Aboca Edizioni Anno edizione: 2024 Pagine: 160 p., Brossura Descrizione Scopriamo perché i futuri coloni di Marte saranno astronauti-agricoltori, principalmente vegetariani. Di fronte all’immensità dello spazio, l’uomo ha sempre cercato modi per avventurarsi nell’ignoto e conquistare nuove frontiere. Le nostre ambizioni non conoscono limiti, ma adesso, mentre ci avventuriamo in …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/piantare-patate-su-marte-il-lungo-viaggio-dellagricoltura/