Category Archive: libri consigliati

Mag 28 2023

LA FAVOLOSA STORIA DELLE VERDURE

Autore:  Évelyne Bloch-Dano Traduttore:  Sara Prencipe Editore:  ADD Editore Collana:  Saggi Anno edizione:  2022 Pagine:  189 p., ill. , Brossura Descrizione Cardi e carciofi, topinambur, cavoli, pastinaca, carote, piselli, pomodori, fagioli, zucche, peperoni: quando si mangia la verdura, si inghiotte la storia del mondo. In un ortaggio si incontrano la grande Storia e la storia …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-favolosa-storia-delle-verdure-2/

Mag 21 2023

TERRE MARGINALI. AGRICOLTURA COME NUOVO UMANESIMO

Autore:  Francesco Caponetti Editore: Quodlibet Collana: Quodlibet studio. Città e paesaggio Anno edizione:2019 In commercio dal:21 febbraio 2019 Pagine:  133 p., ill. , Brossura Descrizione  

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terre-marginali-agricoltura-come-nuovo-umanesimo/

Mag 14 2023

MANGIARE INSETTI. L’ALIMENTO DEL FUTURO

Autore: Florian J. Schweigert   Traduttore: Martina Maddalena Editore: Odoya Anno edizione:2021 Pagine: 192 p., ill. , Brossura Descrizione Mangiare insetti: perché farlo? La risposta è semplice: sono ricchi di proteine e possono essere allevati con un basso impatto ambientale per produzione di CO2 e consumo di acqua e suolo. Con il recente via libera …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mangiare-insetti-lalimento-del-futuro/

Mar 12 2023

CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL MONDI

Autore: Francesca Grazioli Editore: Il Saggiatore Collana: La cultura Anno edizione: 2022 Pagine: 208 p., Brossura Descrizione Leggere “Capitalismo carnivoro” cambierà il vostro modo di pensare e mangiare la carne. Non vi convincerà a smettere di acquistarla al supermercato. Non vi spingerà a stravolgere le vostre abitudini alimentari e diventare vegetariani o vegani. Tra queste …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/capitalismo-carnivoro-allevamenti-intensivi-carni-sintetiche-e-il-futuro-del-mondi/

Mar 04 2023

DIETRO LE STELLE

Autore: Valerio Massimo Visintin Editore: Mondadori Collana: Frecce Anno edizione: 2022 Pagine: 156 p., Rilegato Descrizione Un potente libro inchiesta, che per la prima volta si addentra nel cono d’ombra della ristorazione italiana, tra conti in rosso, chef-bulli, lavoro nero, malavita, omertà e premi inventati. Dietro le passerelle televisive dei grandi chef e il successo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dietro-le-stelle/

Feb 12 2023

IL FUOCO DELLA FINE DEL MONDO. MEDITAZIONI RURALI SULLA VITA E SULL’AMBIENTE

Autore: Berry Wendell Traduttore: Domenico Giusti Editore: Aboca Edizioni Collana: Human ecology. Saggi Anno edizione: 2022 Descrizione In un’epoca in cui il nostro rapporto con la natura è governato dalla violenza e dal più avido consumismo, Wendell Berry si schiera in difesa delle terre e delle comunità americane. Con grazia e convinzione, Wendell Berry mostra …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-fuoco-della-fine-del-mondo-meditazioni-urali-sulla-vita-e-sullambiente/

Feb 05 2023

IL MANGIAFIABE. LE PIÙ BELLE FIABE ITALIANE DI CIBI E DI MAGIA

Curatore: Bianca Lazzaro Illustratore: Lucia Scuderi Editore: Donzelli Collana: Fiabe e storie Anno edizione: 2022 Pagine: 320 p., Rilegato Descrizione «Di bocca in bocca», è questa la forma primaria di trasmissione della fiaba, che nasce orale e popolare e scivola via via sulla carta grazie all’inchiostro dei grandi trascrittori e folkloristi dell’Ottocento che l’hanno tramandata …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mangiafiabe-le-piu-belle-fiabe-italiane-di-cibi-e-di-magia/

Gen 22 2023

GUSTO! GLI ITALIANI A TAVOLA. 1970-2050

Curatore:  Massimo Montanari, Laura Lazzaroni Editore: Marsilio Arte Anno edizione: 2022 Pagine: 172 p., ill. , Brossura Descrizione “Gusto. Gli italiani a tavola”. 1970-2050 è il racconto di come sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni la relazione tra gli italiani e il cibo, di come questa relazione sia divenuta metafora di quel decisivo passaggio …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gusto-gli-italiani-a-tavola-1970-2050/