Autore: Gaia Cottino Editore: Unicopli Collana: Biblioteca di studi antropol. ed etnogr. Anno edizione: 2023 Pagine: 200 p., Brossura Descrizione I sistemi alpini, storicamente luoghi di mobilità privi di rigidità demografica, si presentano oggi come un laboratorio per processi di rigenerazione della vita sociale. Meta di progetti di agricoltura multifunzionale per giovani generazioni urbane, bacini …
Category Archive: libri consigliati
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/verso-monte-nuove-mobilita-e-culture-del-cibo-nelle-alpi-occidentali/
Nov 14 2023
LA LETTERATURA IN CUCINA. RICETTE PER CHI AMA LEGGERE E MANGIARE BENE
Autore: Giulia Ceirano Curatore: Simona Basilavecchia Illustratore: Lida Ziruffo Editore: Hoppípolla Edizioni, Anno edizione: 2023 Pagine: 144 p., Brossura Descrizione Come si preparano i muffin al limone che aspettavano l’arrivo di Daisy nella dispensa de Il grande Gatsby? Quali sono gli ingredienti del timballo di grano saraceno de Il dottor Živago? Quali sono gli ingredienti …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-letteratura-in-cucina-ricette-per-chi-ama-leggere-e-mangiare-bene/
Giu 18 2023
FOODSCAPES: CIBO IN CITTÀ
Curatore: Alice Giannitrapani Editore: Mimesis Collana: Insegne Anno edizione: 2021 In commercio dal:25 novembre 2021 Descrizione A essere messa in evidenza in questo volume è la valenza sociale che fonda, fondendoli, i legami tra cibo e città nelle plurime diramazioni che gli autori propongono. Si parla perciò di ristoranti e di mercati, di cucine e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/foodscapes-cibo-in-citta/
Giu 05 2023
STORIA NATURALE DELLA BIRRA
Autore: Rob DeSalle, Ian Tattersall Traduttore: Gianni Pannofino Illustratore: Patricia J. Wynne Editore: Codice Anno edizione: 2020 In commercio dal: 8 luglio 2020 Pagine: 292 p., ill. , Brossura Descrizione Dopo il successo di «Il tempo in una bottiglia», Ian Tattersall e Rob DeSalle salutano le cantine dove si produce il vino e ci portano …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-naturale-della-birra/
Mag 28 2023
LA FAVOLOSA STORIA DELLE VERDURE
Autore: Évelyne Bloch-Dano Traduttore: Sara Prencipe Editore: ADD Editore Collana: Saggi Anno edizione: 2022 Pagine: 189 p., ill. , Brossura Descrizione Cardi e carciofi, topinambur, cavoli, pastinaca, carote, piselli, pomodori, fagioli, zucche, peperoni: quando si mangia la verdura, si inghiotte la storia del mondo. In un ortaggio si incontrano la grande Storia e la storia …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-favolosa-storia-delle-verdure-2/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terre-marginali-agricoltura-come-nuovo-umanesimo/
Mag 14 2023
MANGIARE INSETTI. L’ALIMENTO DEL FUTURO
Autore: Florian J. Schweigert Traduttore: Martina Maddalena Editore: Odoya Anno edizione:2021 Pagine: 192 p., ill. , Brossura Descrizione Mangiare insetti: perché farlo? La risposta è semplice: sono ricchi di proteine e possono essere allevati con un basso impatto ambientale per produzione di CO2 e consumo di acqua e suolo. Con il recente via libera …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mangiare-insetti-lalimento-del-futuro/
Mar 12 2023
CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL MONDI
Autore: Francesca Grazioli Editore: Il Saggiatore Collana: La cultura Anno edizione: 2022 Pagine: 208 p., Brossura Descrizione Leggere “Capitalismo carnivoro” cambierà il vostro modo di pensare e mangiare la carne. Non vi convincerà a smettere di acquistarla al supermercato. Non vi spingerà a stravolgere le vostre abitudini alimentari e diventare vegetariani o vegani. Tra queste …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/capitalismo-carnivoro-allevamenti-intensivi-carni-sintetiche-e-il-futuro-del-mondi/