Category Archive: progetti

Gen 27 2022

CARNE IN VITRO O VEGETALE, LA SCOMMESSA HI-TECH CHE VUOLE SALVARE IL PIANETA

Nel 2013 il primo hamburger sintetico costò 300mila dollari. Ora l’abbattimento dei costi potrà ridurre l’emissione di gas serra

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carne-in-vitro-o-vegetale-la-scommessa-hi-tech-che-vuole-salvare-il-pianeta/

Mar 24 2021

POLMONI VERDI: COME LA COMMISSIONE UE VUOLE SCONGIURARE GLI INCENDI BOSCHIVI

Negli ultimi anni il divampare delle fiamme nelle foreste di tutto il mondo ha avuto un impatto enorme sul capitale naturale, e non solo. Per questo, Bruxelles ha pubblicato nuovi orientamenti per prevenire il problema e promuovere risposte efficaci

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/polmoni-verdi-come-la-commissione-ue-vuole-scongiurare-gli-incendi-boschivi/

Mar 01 2021

GRILLI & CO.: LA FARINA CHE VUOLE RACCONTARE UN MONDO MIGLIORE

Alia Insect Farm è il progetto futurista con cui Carlotta Totaro vuole provare a lasciare un’eredità positiva ai suoi figli, mettendo sulle nostre tavole quella che lei chiama «un’opzione in più»

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/grilli-co-la-farina-che-vuole-raccontare-un-mondo-migliore/

Nov 12 2020

TRE FORMAGGI DI PECORA IN SARDEGNA DIVENTANO PRESIDI SLOW FOOD

Tre nuovi Presìdi Slow Food per altrettanti formaggi di pecora provenienti dalla regione famosa per i suoi pecorini: la Sardegna.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sardegna-diventano-presidi-slow-food/

Ott 14 2020

“NATA TERRA”: UN FRANTOIO PER FRANGERE LE 0OLIVE DEI 3.000 OLIVI CONFISCATI ALLA CAMORRA

Il progetto della Cooperativa Sociale Osiride, in Campania, che produce occupazione per giovani e migranti e rigenera terre incolte e abbandonate

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nata-terra-un-frantoio-per-frangere-le-0olive-dei-3-000-olivi-confiscati-alla-camorra/

Giu 05 2020

CREMISAN, VIAGGIO DOVE LA VIGNA ED IL VINO ABBATTONE LE FRONTIERE E UNISCONO RELIGIONI E CULTURE

Curato dai Salesiani, nella terra difficile tra Israele e Palestina, un progetto in cui la vigna è presidio fisico e simbolico di pace e fratellanza

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cremisan-viaggio-dove-la-vigna-ed-il-vino-abbattone-le-frontiere-e-uniscono-religioni-e-culture/

Mar 18 2020

DAI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA

5 ettari vitati a Grillo e Nero d’Avola. Il progetto della Cooperativa “Liberarmonia”, a Monte Sara, nell’Agrigentino, per produrre, tra qualche anno, Doc Sicilia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dai-terreni-confiscati-alla-mafia/

Set 24 2019

PIZZAIOLI DELL’ALLEANZA DI SLOW FOOD LOMBARDIA

I pizzaioli dell’ALLEANZA SLOW FOOD di Lombardia, sull’onda del successo dell’iniziativa di primavera a sostegno dei pastori sardi e delle produzioni che qualificano un territorio, recuperano le tradizioni artigianali, danno economia ai piccoli produttori, nutrono nel rispetto dell’ambiente, presentano una nuova proposta di alleanza con i piccoli produttori locali dei Presìdi Slow Food.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pizzaioli-dellalleanza-di-slow-food-lombardia/