Category Archive: libri slow

Apr 21 2020

SLOW FOOD CONSIGLIA: GUIDA INFORMALE PER LETTURE E VISIONI SLOW

Non possiamo che aprire questo secondo appuntamento della nostra nuova rubrica con il ricordo di un caro amico, oltre che persona straordinaria e scrittore luminoso: Luis Sepúlveda.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-consiglia-guida-informale-per-letture-e-visioni-slow/

Apr 21 2020

È ARRIVATA LA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2020

Un’opportunità straordinaria per conoscere oli, uomini e territori

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-arrivata-la-guida-agli-extravergini-2020/

Mar 24 2020

L’ENORME BIODIVERSITÀ (VINICOLA) ITALIANA IN UN LIBRO

Torna la guida ai vitigni di Slow Food Editore, con oltre 750 varietà raccontate per foto, caratteristiche e aneddoti.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lenorme-biodiversita-vinicola-iraliana-in-un-libro/

Mar 07 2020

CUCINARE CON GLI SCARTI

Come conservare gli alimenti, evitare gli sprechi e ridurre i propri rifiuti in cucina fonte: 25 Feb. 2020, 01:29 | Michela Becchi         Dai torsoli di mela si ricava un goloso sciroppo, la buccia del melone può dare vita a granite fresche: ecco come evitare, recuperare, ed eventualmente compostare gli scarti in …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cucinare-con-gli-scarti/

Mag 28 2019

“L’EUROPA È LA PATRIA DELLA CULTURA DEL VINO, PRIMO ELEMENTO DISTINTIVO PER ESSERE EUROPEI”

A WineNews lo storico dell’arte e antropologo Philippe Daverio. Dialogando di paesaggi del vino, di linguaggio dell’enogastronomia e di Europa L’Europa è la patria della cultura del vino, al punto che il vino stesso è stato il primo elemento distintivo dell’essere europei (legato all’espansione del Cristianesimo), e nei secoli ha trasformato il paesaggio, salvandolo, soprattutto …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leuropa-e-la-patria-della-cultura-del-vino-primo-elemento-distintivo-per-essere-europei/

Feb 10 2019

QUANTO SAPPIAMO DELLE API?

Arriva “Il mondo delle api e del miele”, il nuovo manuale Slow Food. Un volume di Cinzia Scaffidi per conoscere le api, difendere il loro mondo ripensando il nostro rapporto con la natura e imparare a scegliere il miele

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/quanto-sappiamo-delle-api/

Gen 31 2019

GIANNI BRERA E LA PASSIONE PER IL CIBO

L’umanità a tavola in “Dalla Bassa” (Slow Food Editore) Sono passati cento anni dalla nascita di uno dei più grandi giornalisti italiani. La sua eredità culturale e il suo “mangiarebere” sono ancora attuali

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gianni-brera-e-la-passione-per-il-cibo/

Gen 26 2019

CONFLITTI DI INTERESSE E SALUTE

Anche l’industria alimentare influenza la medicina, tra finanziamenti alla ricerca e sponsorizzazioni Non sono solo le multinazionali del farmaco a influenzare la medicina: anche le grandi aziende alimentari condizionano la ricerca scientifica e le politiche sanitarie, con l’unico obiettivo di favorire le vendite dei propri prodotti, che siano bevande zuccherate o barrette di cioccolato. A …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/conflitti-di-interesse-e-salute/