Category Archive: sostenibilità

Dic 13 2021

SOSTIENE CARLIN: ECCO COSA PROVOCHIAMO MANGIANDO TROPPO SALMONE, SIA SELVATICO CHE ALLEVATO

Il fondatore di Slow Food nel suo intervento domenicale per il Gusto: nei pranzi e nelle cene di Natale abbonda questo pesce (d’allevamento nel 70% dei casi, oltre che più grasso e con coloranti), che con i nostri comportamenti alimentari stiamo facendo scomparire  

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sostiene-carlin-ecco-soca-provochiamo-mangiando-troppo-salmone-sia-selvatico-che-allevato/

Dic 06 2021

NATALE ANTISPRECO: 6 CONSIGLI UTILI PER CONSERVARE GLI AVANZI DEL CENONE

Antipasti, piatti tradizionali, dolci e frutta secca, le tavole di Natale sono piene di prelibatezze per ogni gusto.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/natale-antispreco-6-consigli-utili-per-conservare-gli-avanzi-del-cenone/

Nov 25 2021

I PESTICIDI SI DIFFONDONO PER VIA AEREA

Trovato glifosato anche nei parchi naturali da uno studio tedesco

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-pesticidi-si-diffondono-per-via-aerea/

Nov 10 2021

IN ITALIA PER LA PRIMA VOLTA DEBUTTA LA SETTIMANA DELLA PESCA SOSTENIBILE

Debutta per la prima volta in Italia la Settimana della pesca sostenibile: organizzata da MSC Marine Stewardship Council, organizzazione non-profit che da oltre 20 anni lavora per proteggere la salute degli oceani attraverso un programma di certificazione per le pratiche di pesca sostenibili. 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-italia-per-la-prima-volta-debutta-la-settimana-della-pesca-sostenibile/

Nov 06 2021

TROUBLED WATERS: DOVREMMO PARLARE DI PIÙ DELL’INQUINAMENTO DEI FIUMI EUROPEI

Tra le acque reflue e gli scarti industriali, i corsi d’acqua del Vecchio continente stanno vivendo un periodo di crisi, anche a causa dei cambiamenti climatici: uno sguardo d’insieme alla situazione attuale, dal Danubio fino ai torrenti campani Tamara Bitter/Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/troubled-waters-dovremmo-parlare-di-piu-dellinquinamento-dei-fiumi-europei/

Ott 26 2021

GREEN ECONOMY: LA FATTORIA SOLARE DI RENERGETICA UNISCE MIELE E FOTOVOLTAICO

Il progetto verrà realizzato da Edison e prevede un impianto fotovoltaico da 9,9 MWp in un contesto di difesa della biodiversità  (genoapixel – stock.adobe.com)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/green-economy-la-fattoria-solare-di-renergetica-unisce-miele-e-fotovoltaico/

Ott 19 2021

NON SI BUTTA VIA NIENTE: TOO GOOD TO GO STA INSEGNANDO AL MILANESI A EVITARE GLI SPRECHI DI CIBO

Da marzo del 2019 l’app permette a bar, ristoranti e forni di recuperare e vendere online il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato”. Il country manager Eugenio Sapora ci ha detto: «Dopo la pandemia ci siamo ritrovati a dover quadruplicare il nostro personale»

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-si-butta-via-niente-too-good-to-go-sta-insegnando-al-milanesi-a-evitare-gli-sprechi-di-cibo/

Ott 18 2021

ECONOMIA CIRCOLARE: DA AMADORI A MUTTI, COSÍ RIVIVONO GLI SCARTI ALIMENTARI

Dal combustibile per il riscaldamento al pet food: i casi di aziende virtuose che danno concretezza alla sostenibilità

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/economia-circolare-da-amadori-a-mutti-cosi-rivivono-gli-scarti-alimentari/