Tutti, o quasi, amano gli insetti del miele. E il loro ingresso in città con una schiera di iniziative ne è la prova. L’ambiente urbano, però, non è sempre il loro habitat ideale: «Va abbandonata l’idea meramente estetica e antropocentrica lasciando spazio a un’estetica più selvatica», ci spiega Paolo Biella della Bicocca di Milano Unsplash
Category Archive: sostenibilità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/apicoltura-urbana-limporanza-di-rendere-le-nosttre-citta-a-misura-dape/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-una-food-policy-delle-citta-per-un-cibo-sempre-piu-buono-pulito-e-giusto/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-frutta-e-verdura-sono-meno-nutrienti-di-un-tempo/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-svolta-del-regno-unito-il-principe-carlo-di-inghilterra-apre-alla-genetica-green/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dimenticare-lasfalto-le-citta-del-futuro-devono-essere-come-delle-spugne/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lintervista-fabio-ciconte-e-il-tempo-delle-mele-imperfette/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/applicarsi-la-lotta-agli-sprechi-non-si-ferma-a-pasqua/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alimenti-a-base-vegetale-gli-under-35-li-scelgono-perche-sostenibili/