Category Archive: sostenibilità

Mag 19 2022

APICOLTURA URBANA: L’IMPORANZA DI RENDERE LE NOSTTRE CITTÀ A MISURA D’APE

Tutti, o quasi, amano gli insetti del miele. E il loro ingresso in città con una schiera di iniziative ne è la prova. L’ambiente urbano, però, non è sempre il loro habitat ideale: «Va abbandonata l’idea meramente estetica e antropocentrica lasciando spazio a un’estetica più selvatica», ci spiega Paolo Biella della Bicocca di Milano Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/apicoltura-urbana-limporanza-di-rendere-le-nosttre-citta-a-misura-dape/

Mag 14 2022

SLOW FOOD: UNA “FOOD POLICY” DELLE CITTÀ PER UN CIBO SEMPRE PIÙ BUONO PULITO E GIUSTO

Senza una profonda trasformazione del sistema alimentare urbano, non potranno esserci sicurezza alimentare e alcuna transizione ecologica Il mercato di Campo dei Fiori a Roma

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-una-food-policy-delle-citta-per-un-cibo-sempre-piu-buono-pulito-e-giusto/

Mag 13 2022

PERCHÉ FRUTTA E VERDURA SONO MENO NUTRIENTI DI UN TEMPO

Sempre più studi indicano che molti dei cibi odierni contengono una quantità di vitamine e sostanze nutritive inferiore rispetto a 70 anni fa. Questo potrebbe potenzialmente rappresentare un rischio per la salute umana. Fotografia di Lucas Foglia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-frutta-e-verdura-sono-meno-nutrienti-di-un-tempo/

Mag 11 2022

LA SVOLTA DEL REGNO UNITO: IL PRINCIPE CARLO DI INGHILTERRA APRE ALLA GENETICA GREEN

Sottotitolo: Coldiretti: “presa di posizione che dovrebbe spingere l’Ue ad accelerare il riconoscimento delle nuove tecniche di evoluzione assistita” Il Principe Carlo e Carlin Petrini alla Banca del Vino (ph: Archivio Slow Food)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-svolta-del-regno-unito-il-principe-carlo-di-inghilterra-apre-alla-genetica-green/

Mag 11 2022

DIMENTICARE L’ASFALTO: LE CITTÀ DEL FUTURO DEVONO ESSERE COME DELLE SPUGNE

Le città impermeabili stanno diventando anacronistiche per via degli eventi climatici estremi. La sfida urbanistica del futuro – non troppo lontano – consiste nel renderle porose come delle spugne, puntando su soluzioni “nature based” Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dimenticare-lasfalto-le-citta-del-futuro-devono-essere-come-delle-spugne/

Mag 09 2022

L’INTERVISTA. FABIO CICONTE E IL TEMPO DELLE MELE (IMPERFETTE)

Saggista e direttore dell’associazione ecologista Terra, nel suo ultimo libro racconta la corsa all’agricoltura “brevettata”. Che si è trasformata in una grande catena di franchising

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lintervista-fabio-ciconte-e-il-tempo-delle-mele-imperfette/

Apr 18 2022

APPLICARSI: LA LOTTA AGLI SPRECHI NON SI FERMA A PASQUA

Ogni anno in Italia viene sprecata un’importante quantità di cibo, in particolare durante le feste. Ma ridurre lo scarto e recuperare le eccedenze si può, se si lavora insieme e si combatte condividendo gli stessi obiettivi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/applicarsi-la-lotta-agli-sprechi-non-si-ferma-a-pasqua/

Apr 14 2022

ALIMENTI A BASE VEGETALE, GLI UNDER 35 LI SCELGONO PERCHÉ SOSTENIBILI

Sei italiani su 10 dichiarano di aver cambiato il proprio modo di mangiare negli ultimi 5 anni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alimenti-a-base-vegetale-gli-under-35-li-scelgono-perche-sostenibili/