Category Archive: sostenibilità

Feb 08 2021

CACOFONIA ACQUATICA: L’INQUINAMENTO INVISIBILE CHE COMPROMETTE L’ARMONIA OCEANICA

Il frastuono prodotto dalle attività umane in mare è raddoppiato negli ultimi 70 anni. È un rumore intenso che compromette la capacità riproduttiva delle specie marine, incrementando la loro predisposizione ad ammalarsi e abbandonare il proprio habitat. E interferisce con l’ecolocalizzazione di cui si servono i cetacei per orientarsi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cacofonia-acquatica-linquinamento-invisibile-che-compromette-larmonia-oceanica/

Feb 05 2021

IL CIBO È SEMPRE PIÙ FONDAMENTALE PER CAMBIARE IL MONDO: PAROLA DI CARLIN PETRINI

La pandemia stravolge i paradigmi. Il ruolo degli chef per Cristina Bowerman, del turismo per Roberta Garibaldi, di imprese e politica per Andrea Illy

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-e-sempre-piu-fondamentale-per-cambiare-il-mondo-parola-di-carlin-petrini/

Feb 01 2021

UNA TRAPPOLA DEGLI SCIENZIATI PER CATTURARE LA CO2

Ridurre le emissioni è abbastanza difficile. La soluzione potrebbe essere il riassorbimento dell’anidride carbonica emessa. Vediamo come

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/una-trappola-degli-scienziati-per-catturare-la-co2/

Gen 26 2021

COS’È IL REWILDING E PERCHÉ POTREBBE FARE BENE ALL’ECONOMIA EUROPEA

Di fronte al crollo della biodiversità mondiale, una delle soluzioni è recuperare aree selvatiche, dove si possono reintrodurre specie quasi estinte e ricostruirne l’habitat. Secondo questa filosofia, l’uomo torna a farsi animale, lascia il controllo dell’ambiente alla natura stessa e ci guadagna in turismo e salute

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cose-il-rewilding-e-perche-potrebbe-fare-bene-alleconomia-europea/

Gen 12 2021

IL BUCO DELL’OZONO SOPRA L’ANTARTIDE SI È CHIUSO

Il buco dell’ozono che si era sviluppato sopra l’Antartide a partire da agosto è stato uno dei più ampi e tenaci di sempre.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-buco-dellozono-sopra-lantartide-si-e-chiuso/

Gen 05 2021

LA UE METTE AL BANDO IL PESTICIDA MANCOZEB: VIA DAGLI SCAFFALI ENTRO GIUGNO 21

La Commissione ha riconosciuto che il principio attivo è dannoso sia per l’ambiente che per la riproduzione, perché interferisce con il sistema endocrino  (rocklights – stock.adobe.com)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-ue-mette-al-bando-il-pesticida-mancozeb-via-dagli-scaffali-entro-giugno-21/

Gen 05 2021

PESTICIDI, I MIX NOCIVI ANCHE CON SOGLIE SINGOLE RISPETTATE

Secondo un recente studio i mix di pesticidi possono essere nocivi anche se sono rispettati i limiti delle singole sostanze

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pesticidi-i-mix-nocivi-anche-con-soglie-singole-rispettate/

Gen 05 2021

IL PRIMO GATTO DELLE NEVI A IDROGENO È ITALIANO

La rivoluzione parte dalla Val Badia dove è appena entrato in funzione il primo gatto delle nevi alimentato a idrogeno. Ce lo racconta in un’intervista Anton Seeber, presidente di Prinoth. Il primo gatto delle nevi a idrogeno è italiano © Prinoth

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-primo-gatto-delle-nevi-a-idrogeno-e-italiano/