Category Archive: News

Gen 30 2013

E’ MORTO LUCIO MASTROBERARDINO

  Ieri sera è scomparso Lucio Mastroberardino, Presidente dell’ Unione Italiana Vini, stroncato a solo 45 anni da un male incurabile. Enologo avellinese da sempre legato alla famiglia storica che ha reso noto nel mondo il Taurasi e non solo, nell’ultimo periodo, nonostante la malattia che non smise mai di combattere, aveva preso l’incarico di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-morto-lucio-mastroberardino/

Gen 30 2013

AD ENRICO CEREA IL PREMIO HORECA 24 INNOVAZIONE DELL’ANNO

Tra i vincitori del Premio Horeca 24 Innovazione dell’Anno è stato incoronato Enrico Cerea, detto Chicco, chef e patron del Relais & Chateaux Da Vittorio di Brusaporto in provincia di Bergamo. Il Premio per l’innovazione è stato consegnato durante il Summit Horeca 2012, tenutosi nella sede del Sole 24 Ore organizzato da Bargiornale, Pianetahotel, Ristoranti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ad-enrico-cerea-il-premio-horeca-24-innovazione-dellanno/

Gen 30 2013

EUROPEAN VINERY OF THE YEAR

Un’altra eccellenza italiana conquista il cuore degli Usa: dopo aver inserito la Puglia nella sua “10 Best Wine Travel Destinations 2013”, la prestigiosa rivista americana “Wine Enthusiast” incorona Caprai, leader del Sagrantino di Montefalco, che ha riscoperto e lanciato nel mondo, a “European Winery of the Year”. La motivazione: “simbolo d’eccellenza della perfetta fusione fra …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/european-vinery-of-the-year/

Gen 22 2013

GLI APICOLTORI AL PARLEMENTO UE

“STOP AGLI OGM CHE CONTAMINANO IL MIELE ED AI PESTICIDI RESPONSABILI DELLA MORTALITÀ DELLE API” ANCHE LA COMMISSIONE PETIZIONI PRESENTERÀ UN NUOVO STUDIO SUGLI EFFETTI DEI NEONICOTINOIDI La battaglia degli apicoltori per salvare le api dai pesticidi e il miele dalla contaminazione Ogm riparte  dall’Europarlamento. A discuterne, ora, sarà anche la Commissione petizioni, che ha …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-apicoltori-al-parlemento-ue/

Gen 18 2013

I SEGRETI DEL SUCCESSO DELLA PUGLIA

“Un premio alla scelta di investire in agri-cultura come elemento di sviluppo e di innovazione legata all’identità del nostro territorio, dove la produzione di vino di qualità, in 3 anni, è passata dal 20% al 60% del totale, e ha trainato la crescita dei territori”: così, a Roma, Dario Stefàno, assessore alle Risorse Agricole della …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-segreti-del-successo-della-puglia/

Gen 18 2013

UN PASSO VERSO L’UNESCO

Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, e ora sarà al vaglio del Comitato Patrimonio Mondiale, ha approvato la candidatura a “Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco” il territorio di Langhe, Roero e Monferrato, patria del Barolo e non solo. Con ciò lo Stato Italiano riconosce il vino non solo come comparto economico, ma come …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/un-passo-verso-lunesco/

Dic 28 2012

GELATO AL VINO PER LA MAMMA

Il gelato al vino, soprattutto in gelateria, non è certo una novità. Ma, in America, c’è chi ha pensato di renderlo leggermente alcolico (5 gradi) e di metterlo in barattolo per il consumo domestico, con tanto di indicazione del vitigno. L’idea è di Mercer’s, storica gelateria di New York, che ha prodotto (foto) gelati al …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gelato-al-vino-per-la-mamma/

Dic 18 2012

IL PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2010 GIANFRANCO FINO È IL MIGLIOR VINO ROSSO D’ITALIA 2012

Il Primitivo di Manduria Es 2010 Gianfranco Fino, con 476,5 “punti”, è il miglior vino rosso d’Italia 2012. A dirlo la Top 100 di “Gentleman”, mensile di Milano Finanza, che ha incrociato i punteggi delle guide ai vini di Gambero Rosso, Espresso, Veronelli, Maroni e Bibenda. Un risultato che bissa quello del 2011, dove la …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-primitivo-di-manduria-es-2010-gianfranco-fino-e-il-miglior-vino-rosso-ditalia-2012/