Una giuria capitanata dal direttore de ilGusto Luca Ferrua, ha selezionato per la kermesse veneziana le aziende che più di tutte si sono distinte per etica, sostenibilità ed innovazione
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/wine-in-venice-regione-per-regione-lr-20-cantine-vincitrici/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-primo-presidio-slow-food-del-2023-e-il-torrone-di-caltanissetta/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/industria-ittica-milioni-di-salmoni-scozzesi-muoiono-prima-di-arrivare-al-macello/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alcol-e-salute-litalia-in-prima-linea-contro-letichettatura-con-gli-health-warning-in-irlanda/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-prima-linea-contro-lo-spreco-nel-2023-ci-sposteremo-verso-sistemi-alimentari-piu-sostenibili/
Gen 20 2023
ECCO PERCHÉ I LEGUMI CI SALVERANNO
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ecco-perche-i-legumi-ci-salveranno/
Gen 19 2023
BERGAMO E BRESCIA: CAPITALI DEL GUSTO ANCHE A TAVOLA
Da un lato la Franciacorta, dall’altro i paccheri dei fratelli Cerea, su un versante i formaggi più tradizionali, sull’altro la cucina creativa di Riccardo Camanini. Due città e due province raccontate nei loro sapori più veri
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bergamo-e-brescia-capitali-del-gusto-anche-a-tavola/
Gen 17 2023
L’AVIARIA RISCHIA SEMPRE DI PIÙ DI PASSARE ANCHE AGLI ESSERI UMANI
Diversi scienziati sostengono che i grandi focolai presenti a livello globale potrebbero facilitare modifiche del virus e che si potrebbe arrivare anche alla trasmissione tra persone, che comporterebbe un’epidemia In Europa nell’ultimo anno oltre 50 milioni di volatili sono stati abbattuti negli allevamenti a causa dell’influenza aviaria. Foto credit AndreasGoellner / Pixabay
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/laviaria-rischia-sempre-di-piu-di-passare-anche-agli-esseri-umani/