Con le tecnologie “green” nei “campi”, tra il 2009 e il 2011, il 54,9% delle imprese agricole ha dichiarato di aver ridotto l’utilizzo di energia ed acqua e il 22% di aver ridotto sensibilmente l’uso di fitofarmaci e fertilizzanti. In due anni, dal 2008 al 2010, si è ridotta del 40% l’energia utilizzata per unità …
Category Archive: sostenibilità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tecnologie-green-nei-campi/
Feb 23 2013
A PROPOSITO DI VITICOLTURA SOSTENIBILE IN FRANCIACORTA
Avevamo già dato notizia di un progetto di sostenibilità ambientale da parte del Consorzio del Franciacorta. Avevamo annunciato lo svolgersi di un Convegno sul tema (vedi). Ora le risultanze. 3.000 tonnellate di CO2 tagliate sulle aziende monitorate, che salirebbero ad oltre 5.000 proiettando il dato su tutta la Franciacorta. Come recuperare un’area verde di 700 ettari.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/12282/
Feb 13 2013
VITICOLTIURA SOSTENIBILE IN FRANCIACORTA
Pioniere fra le Docg con le bollicine (nel 1995), il Consorzio del Franciacorta si appresta a diventare pioniere anche in fatto di salvaguardia dell’ambiente del suo territorio. Nel convegno “Viticoltura sostenibile in Franciacorta: esperienza di contenimento responsabile delle emissioni di gas-serra”, di scena il 22 febbraio ad Erbusco, il Consorzio illustrerà il progetto che intende …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/12239/
Dic 03 2012
L’AZIONE DI SCALDARE IL LATTE HA 8.000 ANNI: RISALE AL 5.200 A.C. LA PIÙ ANTICA TRASFORMAZIONE DEL LATTE NEL SAHARA.
LO DICONO LE UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA E BRISTOL CHE SVELANO L’ORIGINE DI UN GESTO QUOTIDIANO CHE HA UNITO I POPOLI NEL TEMPO Può un semplice gesto quotidiano unire i popoli nel tempo? Quanti anni potrebbe avere per esempio l’azione di scaldare il latte o fare il formaggio? Almeno 8.000 anni, perché la più …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lazione-di-scaldare-il-latte-ha-8-000-anni-risale-al-5-200-a-c-la-piu-antica-trasformazione-del-latte-nel-sahara/
Nov 28 2012
PRIMARIE & POLITICA: AGRICOLTURA E VINO DIMENTICATI
Rottamazione, discontinuità, vecchi e giovani, antico e moderno: sono le parole più pronunciate dagli aspiranti premier del centrosinistra. Ma alcune parole chiave sono state quasi dimenticate: agricoltura, sostenibilità, ambiente, enogastronomia, difesa dalle contraffazioni delle denominazioni di origine e dei prodotti Made in Italy, consumo di suolo, cultura del cibo e del vino, e si potrebbe …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/primarie-politica-agricoltura-e-vino-dimenticati/
Nov 23 2012
UNA MELA AL GIORNO PER TOGLIERSI I BREVETTI DI TORNO?
Lo sviluppo della melicoltura industriale ha fatto una crudele selezione: cinque varietà coprono il 90% della produzione e le mele restano il simbolo della perdita di biodiversità. Ora arrivano anche le “mele club”, una trentina di varietà nuove come le Ambrosia, le Jazz, Modì, Evelina, Kanzi, Rubens o le più famose Pink Lady.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/una-mela-al-giorno-per-togliersi-i-brevetti-di-torno/
Nov 14 2012
PUNTARE SULLA GREEN ECONOMY PER USCURE DALLA CRISI
Presentato a Roma da Fondazione Symbola e Unioncamere il Rapporto GreenItaly 2012. Dalla chimica alla farmaceutica, dal legno-arredo all’high tech, dalla concia alla nautica, passando per l’agroalimentare, l’industria cartaria, tessile, edilizia, minerali non metalliferi, per la meccanica, l’elettronica e i servizi.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/11089/
Set 19 2012
“GOOD FOOD MARCH” PER UNA NUOVA PAC EUROPEA EQUA E SOSTENIBILE
Una marcia per chiedere una Politica Agricola Comune (Pac) più equa e sostenibile: è l’intento della Good Food March, che sta attraversando l’Europa con destinazione Bruxelles, dove il 19 settembre si discuterà il destino della nostra alimentazione e dei nostri agricoltori. L’iniziativa farà tappa anche in Italia, a Napoli, il 16 settembre, e le richieste …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/good-food-march-per-una-nuova-pac-europea-equa-e-sostenibile/