Category Archive: Sostiene Carlin
Da “Slow Wine Fair” (Bologna, da oggi al 29 marzo), il messaggio del fondatore Slow Food e Don Luigi Ciotti, fondatore Libera
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/petrini-il-vino-ha-di-fronte-a-se-una-nuova-rivoluzione-con-al-centro-ambiente-e-lavoro/
Il 70% del consumo mondiale è destinato al comparto agricolo: per garantire la sopravvivenza del pianeta va ripensata la gestione delle risorse naturali, in primis quella idrica. Fagioli, ceci, lenticchie e rucola ne richiedono meno, avocado e pomodori i più dispendiosi
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cambiare-le-coltivazioni-e-risparmiare-acqua-per-salvare-il-genere-umano/
Oggi ragazzi e studenti vogliono sapere che storia c’è dentro un bicchiere, i sistemi di allevamento della vite e soprattutto desiderano preservare il suolo dai concimi chimici. Lo stesso spirito che animerà il festival Sana Slow Wine, a Bologna dal 27 al 29 marzo
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-la-curiosita-dei-giovani-per-il-vino-salvera-il-mondo/
La guerra in Ucraina riporta in primo piano un tema caro al fondatore Slow Food, che riguarda economia ed energia: “ma obiettivo non è autarchia” Il fondatore Slow Food, Carlo Petrini
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/petrini-sovranita-alimentare-vuol-dire-pianificazione-e-indipendenza-dalle-decisioni-degli-altri/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-cosi-e-nato-il-primo-ristorante-della-storia/
L’editoriale di questo mese, a firma di Carlo Petrini, è dedicato alla legge costituzionale a tutela di ambiente e biodiversità. Seguono alcune interessanti news dal nostro Network e dagli Alunni, i progetti della didattica e il fitto calendario delle attività di marzo da segnarsi in agenda.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leditoriale-di-febbraio-di-carlo-petrini-delluniversita-di-scienze-gastronomiche-di-pollenzo/
Sin dall’Antica Roma il “tempo grasso” è segnato dalle “frictilia”, antenate dei dolci di questa festa. Oggigiorno di queste specialità – ripiene e non – se ne contano oltre duecento e assumono nomi e caratteristiche diverse di città in città
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/italia-il-paese-delle-200-frittelle-di-carnevale/
Il fondatore Slow Food, a WineNews: “una delle risposte forti per uscire dalla situazione che Viviamo è il rafforzamento delle economie locali”
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-se-il-vino-abbandona-la-sua-presenza-nei-territori-perde-un-pezzo-della-sua-identita/
Pagina 5 di 10« Prima«...34567...10...»Ultima »