Il “Food Industry Monitor 2022” by Università di Pollenzo e Ceresio Investors. Carlo Petrini: “ora però serve un cambio di paradigma”
Category Archive: Sostiene Carlin
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/wine-food-italiano-settore-solido-e-in-crescita-anche-grazie-alle-tante-aziende-familiari/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/crisi-idrica-sostiene-carlin-le-soluzioni-ci-sono-e-ora-di-passare-dalla-teoria-alla-pratica/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rigenerare-i-borghi-superando-la-contrapposizione-tra-tradizione-e-innovazione/
Mag 13 2022
SENZA GIOIA NON SI FA LA RIVOLUZIONE, ED È QUESTA LA PORTATA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Per il fondatore di Slow Food è l’unica risposta che possiamo dare in questi tempi di benessere solo apparente. “Pena l’estinzione dell’homo sapiens” Il fondatore Slow Food Carlo Petrini
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/senza-gioia-non-si-fa-la-rivoluzione-ed-e-questa-la-portata-della-transizione-ecologica/
Mag 08 2022
QUELLA COZZA NERA CHE RIDÀ A TARANTO DIGNITÀ E SPERANZA
Ventuno mitilicoltori, fra cui molti giovani, aderiscono al progetto Slow Food e hanno dato vita a un nuovo presidio: un allevamento a bassissimo impatto ambientale dove la molluschicoltura garantisce il riciclo dei nutrienti in eccesso presenti nelle acque marine La cozza nera di Taranto (foto @slow food)
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/quella-cozza-nera-cche-rida-a-taranto-dignita-e-speranza/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-andate-a-conoscre-gli-eroi-dellolio-solo-cosi-i-piatti-avranno-sapore/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-pizza-del-futuro-secondo-slow-food-foriera-di-contaminazioni/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lorto-e-una-scuola-di-vita-chi-vi-entra-ne-esce-piu-saggio/