Torna in Italia la Settimana della pesca sostenibile, la campagna promossa da MSC Marine Stewardship Council, organizzazione non-profit che promuove la salute degli oceani attraverso un programma di certificazione per la pesca sostenibile.
Category Archive: sostenibilità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/settimana-della-pesca-sostenibile-eventi-e-iniziative-per-un-consumo-sostenibile-del-pesce/
Ott 24 2022
SOVRANITÀ ALIMENTARE: STORIA E GEOGRAFIA DI UN CONCETTO
L’abbiamo letto e ci siamo scandalizzati. Il nuovo Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare porta nel nome anni di contrasto alla fame e alla globalizzazione e rimanda ai movimenti per il diritto all’autodeterminazione alimentare. Chissà se avevano in mente questo, quando hanno cambiato nome Foto Eates Collective – Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sovranita-alimentare-storia-e-geografia-di-un-concetto/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/metro-zero-la-famiglia-cerea-e-planet-farms-scrivono-le-regole-della-sostenibilita-nella-ristorazione/
Set 16 2022
TEMPI DURI: IL MONDO NON È PRONTO PAR AFFRONTARE IL CROLLO DELLA BIODIVERSITÀ
Secondo gli esperti, lo sconvolgimento globale generato dalla pandemia – che ha provocato l’inversione dello sviluppo umano – non è nulla in confronto alla perdita di diversità biologica. Una tragedia che ci sta cogliendo impreparati, anche perché continuiamo (imperterriti) a puntare su soluzioni rapide e non di ampio respiro Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tempi-duri-il-mondo-non-e-pronto-par-affrontare-il-crollo-della-biodiversita/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibi-ultra-lavorati-quali-sono-e-perche-fanno-male-parla-lesperta/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/haarlem-e-la-prima-citta-al-mondo-a-vietare-la-pubblicita-alla-carne/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cotto-e-salvato-a-settembre-caccia-al-recordo-contro-lo-spreco-alimentare/
Set 07 2022
LA SICCITÀ SPINGE L’AGRICOLTURA INDOOR
Nelle serre verticali viene consumato il 2% dell’acqua rispetto alle coltivazioni tradizionali eliminando pesticidi e fertilizzanti. Le previsioni parlano di un mercato mondiale da oltre 22 miliardi di dollari nel 2026. In Italia manca il riconoscimento legislativo univoco (Wirestock – stock.adobe.com)
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-siccita-spinge-lagricoltura-indoor/