Category Archive: News
Categories:
News
22/08/2023
A voi quante volte è capitato di fermarvi davanti ad uno scaffale e non sapere che riso acquistare?
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/come-cuocere-il-riso/
Categories:
News
22/08/2023
IL PINOT NERO: PARADIGMA DELL’ORIGINE DELLA VITICOLTURA EUROPEA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/giornata-mondiale-del-pinot-nero/
Categories:
News
27/07/2023
Nel mondo del vino la chiusura in alluminio sta crescendo: in Italia rappresenta il 20-25%, frenata dai pregiudizi. Ma molti viticoltori lo prediligono e lo usano anche per i rossi. Il colosso italiano della produzione Guala Closures: “Sostenibile ed efficace, è il tappo del futuro” Walter Massa
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tappo-a-vite-ecco-perche-molti-lo-preferiscono-al-sughero/
Categories:
News
14/07/2023
La pesca tradizionale del golfo di Selinunte è Presidio Slow Food. Arriva il riconoscimento per i pescatori di Marinella di Selinunte, nel trapanese, piccolo villaggio della Sicilia sud occidentale famoso per i suoi templi.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-pesca-tradizionale-del-golfo-di-selinunte-e-presidio-slow-food/
Categories:
News
14/07/2023
Siglato un protocollo d’intesa tra Città del Vino e Ispettorato del Lavoro: “cantine e turisti potranno vivere l’esperienza in tutta sicurezza” La vendemmia turistica sempre più amata dagli enoturisti
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/amata-dagli-enoturisti-la-vendemmia-turistica-da-oggi-e-regolamentata-sul-territorio-nazionale/
Categories:
News
14/07/2023
Azione contro la fame: “i governi lavorino per affrontare le tre cause principali della fame, conflitti, disuguaglianze e crisi climatica” La piaga della fame nel mondo
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fao-783-milioni-di-persone-nel-mondo-hanno-sofferto-la-fame-nel-2022/
Categories:
News
05/07/2023
Il pesce più povero ha saputo diventare un ingrediente tipico nelle terre senza mare. Dalle Alpi a Volterra, dalla Camargue fino a Mozia. E nel Cuneese la via degli acciugai è una rotta chiave per i turisti in bici Vasetto di acciughe
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/se-lacciuga-salta-lungo-la-via-del-sale/
Categories:
News
03/07/2023
Siamo orgogliosi di pubblicare qui un articolo scritto dal nostro presidente Edward Mukiibi per il sito web internazionale African Arguments, che copre tutti i tipi di argomenti tra cui politica, questioni sociali, economia, sviluppo, genere, ambiente e cultura.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sotto-sopra-il-paradosso-alimentare-dellafrica/