Category Archive: News

Apr 07 2023

LA VOCE È TUTTO: PERCHÉ È COSÍ DIFFICLE DARE SPAZIO ALLA SALA

Quante volte ristoratori, manager e persino grandi chef criticano – in maniera costruttiva – giornalisti e opinionisti del mancato racconto in merito al servizio in sala? Sempre troppe. E, probabilmente, un motivo c’è

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-voce-e-tutto-perche-e-cosi-difficle-dare-spazio-alla-sala/

Apr 07 2023

LA NUOVA VITA (INTERATTIVA) DELLA CITTÀ DEL VINO DI BORDEAUX

A quasi 7 anni dall’apertura l’avveniristica struttura della città francese si rinnova completamente. Tra le novità più attese, la Via Sensoria, un percorso immersivo di degustazione

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-nuova-vita-interattiva-della-citta-del-vino-di-bordeaux/

Apr 06 2023

CUCINE DA INCUBO: ANCHE I RISTORTATORI PUNTANO SULLA SETTIMANA CORTA PER ATTRARRE CUOCHI E CAMERIERI

Secondo il rapporto “Ristorazione 2023”, da qui ad agosto servirebbero nel settore almeno 235mila persone, ma in quasi la metà dei casi non si troveranno. «Non si può cucinare e basta nella vita, anche se si ha molta passione. Finché non metteremo mano agli orari, nulla cambierà», dice lo chef stellato Davide Oldani Foto di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cucine-da-incubo-anche-i-ristortatori-puntano-sulla-settimana-corta-per-attrarre-cuochi-e-camerieri/

Apr 06 2023

TRA LEGGENDA E REALTÀ: LA STORIA DELLA COLOMBA, MIRACOLO ANTICO O MODERNA PUBBLICITÀ

Quando si racconta la nascita di un capolavoro spesso la narrazione affonda la sua storia nel mito. Anche quando il capolavoro è dolce e soffice come un dolce lievitato pasquale Foto di Chandan Chaurasia su Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-leggenda-e-realta-la-storia-della-colomba-miracolo-antico-o-moderna-pubblicita/

Apr 06 2023

PROTEZIONISMO INUTILE: L’AUMENTO DEL CONSUMO DI CARNE RICHIEDERÀ UN CAMBIAMENTO DELLA PRODUZIONE IN TUTTO IL MONDO

La messa al bando in Italia di ricerca e realizzazione (non al commercio) di cibi sintetici non serve a proteggere gli allevamenti. Piuttosto, dimostra una scarsa attenzione a quel che accade all’industria agroalimentare nel resto del pianeta Lapresse

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/protezionismo-inutile-laumento-del-cosnumo-di-carne-richiedera-un-cambiamento-della-produzione-in-tutto-il-mondo/

Mar 22 2023

FRUTTA E VERDURA, L’ITALIA PERDE IL PRIMATO NELLE ESPORTAZIONI

Il 2022 verrà ricordato per il sorpasso delle importazioni rispetto all’export: dall’estero arrivano soprattutto ortaggi e legumi. L’importanza di una dieta ricca di vegetali

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/frutta-e-verdura-litalia-perde-il-primato-nelle-esportazioni/

Mar 22 2023

SMALL GIANTS: GLI ITALIANI VOGLIONO IL CIBO A BASE DI INSETTI

Una ricerca condotta dall’Università di Bergamo ha rivelato il profilo di chi aprirà la strada alla diffusione degli insect food Foto di Agustin Flores su Pexels

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/small-giants-gli-italiani-vogliono-il-cibo-a-base-di-insetti/

Mar 21 2023

CONTRORDINE: I GIOVANI AMANO IL VINO ROSSO E NON SONO INTERESSATI AI VINI BIO

L’indagine tra Millennial e Gen Z italiani, statunitensi e britannici, realizzata da Toluna per Pasqua Vini, ribalta alcune certezze diffuse negli ultimi anni. Intanto l’azienda veronese, che investe su brand e target giovane, punta sul linguaggio dell’arte Conferenza stampa Pasqua Wines

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/contrordine-i-giovani-amano-il-vino-rosso-e-non-sono-interessati-ai-vini-bio/