Category Archive: News

Mar 10 2023

IL VINO È NATO 11 MILA ANNI FA, LA SUA ORIGINE È SCRITTA NEL DNA, DALLA PIÙVASTA ANALISI GENETICA MAI FATTA

L’origine dell’uva e quella del vino, che finora sono state un mistero finora irrisolto, risalgono a 11mila anni fa, grazie a due eventi di domesticazione separati geograficamente da più di 1.000 chilometri ma simili nel risultato, avvenuti in Asia occidentale e nella regione del Caucaso. Una delle varietà di vite esaminate, proveniente da un antico …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-e-nato-11-mila-anni-fa-la-sua-origine-e-scritta-nel-dna-dalla-piuvasta-analisi-genetica-mai-fatta/

Mar 08 2023

ORIGINI CONTADINE, GUSTO METROPOLITANO. ARRIVA IL NEBBIOLO “DEMOCRATICO”

Albugnano 549 è l’associazione nata per valorizzare il territorio e la produzione del vino Doc omonimo, realizzato a partire da uve Nebbiolo in purezza e oggi apprezzato per bevibilità, freschezza e grande sintonia con il gusto contemporaneo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/origini-contadine-gusto-metropolitano-arriva-il-nebbiolo-democratico/

Mar 04 2023

QUESTIONE DI CENTIMETRI: IL RITORNO DELLA “RUODA DI CARRO”

Dopo il boom dei cornicioni esagerati, è il momento della pizza napoletana più arcaica e popolare: quella stesa sottile, quasi senza cornicione, fino a strabordare dal piatto Credits IQuintili

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/34941-2/

Mar 04 2023

FUOCHE E TATRUAGGI: IL CORAGGIO DI UNA (GIOVANE) CUCINA, LIBERA DI ESPREMERSI

Il ristorante Bue Nero di Verona cambia visione e si lancia in un progetto gastronomico rinnovato, guidato da una giovane chef che punta a raccontare qualcosa di diverso rispetto alla tradizione Credits Jacopo Salvi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fuoche-e-tatruaggi-il-coraggio-di-una-giovane-cucina-libera-di-espremersi/

Mar 04 2023

CORONARE I SOGNI: GIANCARLO PERBELLINI TORNA AI 12 APOSTOLI

Lo chef rileva la storica insegna scaligera “12 apostoli”, che a luglio diventerà la sua nuova “Casa Perbellini”. A dimostrazione di come l’imprenditorialità applicata alla ristorazione è possibile, se sai come farla

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/coronare-i-sogni-giancarlo-perbellini-torna-ai-12-apostoli/

Mar 04 2023

PELLEGRINAGGI: ANTONINO L’ANTIDIVO

Il cuoco più conosciuto d’Italia è una sorpresa da scoprire nel suo ristorante al lago d’Orta, meta gourmet e abbraccio caloroso, esperienza che sfata i pregiudizi sugli star chef. O, almeno, su di lui

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/34930-2/

Mar 04 2023

PROFUMO DI BUONO

Quando entro in un ristorante che non conosco, ancora prima dell’arredo, a colpirmi è il profumo.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/34921-2/

Feb 24 2023

UN PROTOCOLLO SALVA BIODIVERSITÀ CHE RICONOSCE LE ATTIVITÀ VENATORIE COME AGRICOLE

Presentato da AB-Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione Una. Tra gli obiettivi, sviluppare la filiera della selvaggina Il numero e i danni provocati dai cinghiali continuano a preoccupare il mondo agricolo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/un-protocollo-salva-biodiversita-che-riconosce-le-attivita-venatorie-come-agricole/